Partecipa a BovisioMasciagoNews.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Presentazione in Comune del progetto "Boscoincittà"

Il progetto di riqualificazione del parco di via Superga, verrà presentato giovedì 19 settembre presso l'aula consiliare.

Redazione BovisioMasciagoNews.Net
Condividi su:

Giovedi 19 settembre, alle ore 21, presso la sala consiliare del Comune di Bovisio Masciago, l’Amministrazione Comunale assieme ai partner Ersaf (Ente regionale per i servizi all’agricoltura e alle foreste) e all’agenzia InnovA21, presenterà il progetto “Boscoincittà”.

Come già descritto in precedenza, Bosco in città è un progetto nato per riqualificare e promuovere il parco pubblico di via Superga, ed aumentarne il suo valore naturalistico ecologico e paesaggistico.
Il Comune di Bovisio Masciago, l’ERSAF e InnovA21, hanno iniziato più di un anno fa a studiare un progetto per trasformare l’area verde in un’area naturalistica di maggior pregio, mediante l’insediamento di nuove specie autoctone vegetali e specie arbustive – oltre 1000 nuove piantumazioni, ndr - che con i propri fiori e frutti potranno richiamare ulteriori specie animali ma soprattutto uccelli e farfalle. Nel progetto, infatti, è prevista la realizzazione di una fascia di prato appositamente curato per ospitare divere specie di farfalle e consentire la loro riproduzione.

Nella relazione naturalistica del parco di via Superga è emerso che sono già presenti diverse specie di uccelli tipiche degli ambienti antropizzati come Piccione, Rondone, Passero italiano e Cornacchia grigia; specie largamente diffuse come Merlo, Capinera, Fringuello e Scricciolo e specie tipiche degli ambienti boschivi quali Cinciallegra, Cinciarella e Colombaccio.

Con gli interventi naturalistici previsti è previsto l’arrivo di specie volatili più selettive come il Picchio rosso maggiore, lo Scricciolo, il Pettirosso e il Pigliamosche.

Oltre alla piantumazione di nuove piante, il Boscoincittà vedrà la realizzazione di un percorso ciclopedonale, un’area completamente nuova dedicata ai cani e l’attuale rete metallica esterna verrà sostituita con un’armoniosa staccionata in legno.

Le novità non finiscono qui: come già accennato in precedenza, all’interno di quello che sarà il nuovo parco di Bovisio Masciago, verrà realizzata una piattaforma rialzata per consentire le osservazioni astronomiche al gruppo AstroCAI Bovisio Masciago, che da sempre sceglie

Condividi su:

Seguici su Facebook