Diverse iniziative e un fitto calendario di spettacoli per l’intrattenimento dei cittadini in programma nei prossimi mesi a Bovisio Masciago.
A cominciare dal percorso creato in collaborazione con ISAL (Istituto per la Storia dell’Arte Lombarda) “Andar per Arte” fino ai “Racconti sotto l’Albero” del 22 dicembre. Nel mezzo tanto spettacolo, arte, teatro cinema, musica, un numero di corsi di tutto rispetto, superiore rispetto agli anni passati e forse anche qualche sorpresa in più.
L’Assessore alla Cultura Giovanni Sartori non smetterebbe mai di ringraziare le collaboratrici dell’Ufficio Cultura, senza le quali, ammette, non sarebbe stato possibile organizzare così tante attività. “Le ragazze hanno organizzato un calendario di eventi da qui fino alla fine dell’anno pieno di spettacoli e offerte di qualità. Siamo molto soddisfatti di questa programmazione e finalmente possiamo annunciare che il 15 di novembre avremo ospite Davide Van De Sfroos al cine-teatro La Campanella. Per me – ammette Sartori – è un vero fiore all’occhiello ma sono molto soddisfatto anche dell’elevato numero di corsi, della varietà e della quantità di cose che siamo riusciti a mettere insieme nonostante il budget ristretto”.
Continua la responsabile dell’Ufficio Cultura Pina Di Rago – La cosa che vorrei sottolineare è l’estrema varietà delle offerte. Le nostre proposte saranno in grado di catturare l’interesse di persone con gusti molto differenti. Tutte le preferenze e tutti i target d’età saranno abbracciati dai diversi ed eterogenei spettacoli e corsi. Tutti, ci terrei ad aggiungere, di qualità e a prezzi più che accessibili”.
“E vorrei sottolineare – aggiunge in conclusione alla conferenza, il sindaco Galimberti – che dal mio punto di vista in questa programmazione non c’è nulla, nessun tipo di messaggio, nemmeno pretestuoso, che possa avere valenza o possa essere considerato di natura politica”.
PER I BAMBINI
Quest'anno avremo tre corsi differenti: quello di Giocoleria (riproposto in seguito al successo riscosso l’anno scorso), uno di canto e uno sulle emozioni. Inoltre ci saranno, sempre per i più piccoli, i tre spettacoli all’interno della rassegna della stagione teatrale e gli appuntamenti dedicati al Natale. Ad esempio “Aspettando il Natale”, un piccolo evento che si terrà il 12 di dicembre nel pomeriggio, durante il quale i bimbi potranno gustare una piccola merenda, una cioccolata calda e ammirare il grande presepe nella sala consiliare, prestato al Comune dall’Associazione “Il mondo nel presepio” di Salerano sul Lambro.
Oppure ancora i "Racconti sotto l’albero" del 22 dicembre, sempre all’interno del Palazzo Municipale, che consisterà in una serie di letture sul tema del Natale dedicati ai bambini della scuola d’infanzia e Primaria.
Di seguito proponiamo una panoramica sugli appuntamenti che andremo di volta in volta ad approfondire:
PROGRAMMAZIONE INIZIATIVE CULTURALI
Settembre – Dicembre 2013
Settembre 2013
• 29 settembre: Ville Aperte – dalle 10 alle 12:30 e dalle 14 alle 18:30, visite guidate a Villa Zari nell’ambito dell’XI edizione di Ville Aperte in Brianza
Ottobre 2013
• Si aprono le iscrizioni ai corsi che saranno attivati a partire da gennaio 2014 : Salute e Stress – Una vita in movimento – Lingua cinese, livello base e livello 1 – Naturopatia Psicosomatica e Alimentazione – Informatica, corso base e livello 1 – Scrittura creativa – Giornalismo – Tip Tap – Cucina – Enologia. Alcuni altri corsi sono ancora in via di definizione.
• 2 ottobre: Andar per Arte – Percorso in collaborazione con ISAL. Link articolo precedente.
• 2 ottobre: Music Factory Accademy – ore 21 – Concerto tributo ai Queen presso l’Area Spettacoli Expo Brianza. Link.
• 4 ottobre: Il Teatro è relazione – ore 21 – Teatro La Campanella. Gala di presentazione della stagione teatrale 2013/2014 . Link articolo precedente.
• 6 ottobre: The Italian Factory – ore 21 – Palamedia. Spettacolo teatrale della “Teatro in-folio” di Meda.
• 10 ottobre: Giuseppe Verdi. Armonie in cucina – ore 21 – Teatro La Campanella. Spettacolo teatrale a cura della compagnia teatrale “La Foresta di Arden” di Desio.
• 12 ottobre: Amore Altrove – ore 21 – Teatro La Campanella. Musical a cura della Compagnia Di.Vo.
• 23 ottobre: Andar per Arte – Percorso ISAL. Link articolo.
• 31 ottobre: Attori e cantanti nel Musical – ore 21 – Sala mostre del Palazzo Comunale. Serata con il musicologo Marco Massari.
Novembre 2013
• 10 novembre: Andar per Arte. Percorso con ISAL. Link.
• 15 novembre: Terra & Acqua. Davide Van De Sfroos – ore 21 – Teatro La Campanella. Concerto acustico presentato dall’artista dedicato ai luoghi e ai personaggi che hanno caratterizzato le canzoni più importanti della sua carriera.
• 29 novembre: Verdi e la sua Italia – ore 21 – Teatro La Campanella. Concerto musicale con gli Ottavo Richter.
Dicembre 2013
• 6 dicembre: Incanto di Natale – ore 21 – La Campanella. Performance corale a cura di Unione Società Corali Italiane. Canti dedicati al Natale in tutte le espressioni, dal canto polifonico alle voci bianche e dal Gospel al canto popolare.
• 12 dicembre: Aspettando il Natale – ore 17 – Palazzo Comunale. L’associazione “Il mondo nel Presepio” di Salerano sul Lambro metterà a disposizione un presepe che sarà allestito in Municipio. L’evento sarà costituito da una piccola merenda per i bambini accompagnata da musiche e narrazioni durante la quale i bimbi riceveranno gli auguri del Sindaco.
• 20 dicembre: Concerto di Natale – ore 21 – Teatro La Campanella. Concerto Gospel a cura dell’Associazione Culturale Rejoice di Nova Milanese. Un coro di 35/40 elementi che eseguirà brani natalizi e gospel tradizionali e che vedrà la partecipazione straordinaria della bravissima cantante Loretta Grace.
• 22 dicembre: Racconti sotto l’Albero – ore 20:30 – Sala Mostre del Palazzo Comunale. Incontro di letture per bambini della scuola primaria e dell’infanzia sul tema del Natale.