Partecipa a BovisioMasciagoNews.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Arti marziali alla grande per Karate e Ju Jitsu

I ragazzi del Karate-San e la nuova Associazione Sportiva Ju Jitsu Bovisio Masciago chiudono l’anno con enormi soddisfazioni.

Redazione BovisioMasciagoNews.Net
Condividi su:

La stagione agonistica del Karate-San di Bovisio Masciago, si è chiusa in modo superbo all’inizio di giugno. Durante la Karate Cup Italia a Ponte di Legno, durata due giorni, si sono tenute competizioni di Kata e Kumite di elevatissimo livello tecnico. 38 le società in gara per un totale di 526 atleti provenienti da tutta Italia. I bovisiani, con la loro destrezza, si sono classificati al quarto posto nella classifica per società.
Tre medaglie d’oro personali per Simona Beccalli, Edoardo Salice e Chiara Roman, argento per Michele Brigandì e Michele Amoroso e bronzo per Valentina Castagna, Chiara Giannino, Nicolò Desogus, Alberto Busnelli e Alice Calegari. Podio mancato, ma prestazioni di rilievo, per la categoria Esordienti con Michelle Monzani, Matteo Provezza, Iago Brenna, Ilaria Spolita e Francesco Saggin.
Distinzioni anche tra i più piccoli: Davide D’Errico, Alessandro Pescarolo, Sara Di Cristoforo, Daniele De Toffol, Alessia Santamaria, Daniel Buburuzan, Federico Desogus e Mattia Roman.
Più che soddisfatti sia il presidente Federica Sparaventi, sia gli insegnanti Paola Di Giovanni (cintura nera 4° Dan, Maestro di Karate e Difesa Personale), Marta Sambruni (cintura nera 2° Dan e istruttrice di Karate) e Andrea Sambruni (cintura nera 2° Dan e istruttore di Karate).

Primo anno di vita, invece, per il Ju Jitsu, nella palestra Kaleidosport di via Colombo che ugualmente ha ottenuto molte soddisfazioni dai suoi allievi durante gli esami per il passaggio di cintura. Un futuro di crescita e grandi traguardi si prospettano quindi per i “piccoli” Andrea Migliavacca, Camilla Aggujaro, Davide Busnelli, Daniele Perego, Mattia Cofferati e Rebecca Cofferati. Non da meno ovviamente i “grandi” Davide Minotti, Giulia Farruggio, Davide Confalonieri, Nicola Mariani, Andrea Galimberti e Caterina Quarello.
Accompagnati dagli insegnanti Annalisa Guenzati, Lorenzo Roda e Federico Rizzo, gli allievi affronteranno la nuova stagione agonistica con un livello superiore e una cintura nuova.

Condividi su:

Seguici su Facebook