Partecipa a BovisioMasciagoNews.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Baseball: le ultime cronache dal diamante del Natalino Indrigo

I Buffaloes nonostante la grinta da vendere sconfitti dal Rho. Jazz in attesa per la Coppa Regione.

Redazione BovisioMasciagoNews.Net
Condividi su:

Domenica 22 settembre, il diamante di Bovisio Masciago intitolato a Natalino Indrigo ha ospitato un’amichevole tra le Jazz e il Saronno, squadra che nel corso del 2013 ha giocato in Serie A2 nel campionato Nazionale.
Una partita, questa, necessaria alle ragazze biancorosse per rimettersi subito in gioco dopo le sconfitte delle settimane precedenti e più di ogni altra cosa, per mettersi alla prova e migliorarsi sempre di più. La vittoria, purtroppo, non è arrivata nemmeno questa volta ma le Jazz possono dirsi fiere di aver lottato fino all’ultimo e di non aver regalato una partita facile alle avversarie.
Il match si è chiuso con un sudato 12-8 a favore del Saronno, ma le sfide non sono ancora finite: il prossimo appuntamento è in casa per la Coppa Regione contro il Bollate.
Inizio in bilico, invece, per i nostri Buffaloes che il weekend scorso hanno giocato i primi due incontri per i Playoff della promozione alla serie B contro il Rho.

Il 1° inning ha visto subito il 1° Playball con base concessa a Petrozza che porta i biancorossi in vantaggio conquistando la casa base grazie all’errore difensivo del Prima Base avversario Crippa. Il Rho non si scoraggia, anzi pareggia e poi passa in vantaggio nei due inning sucessivi e al 5° ne conquista ancora due portandosi sul 4-1. Nemmeno i Bufali si danno per vinti e alla fine del sesto inning pareggiano grazie a tre punti ottenuti con due valide e a ben 4 basi balls che in questa partita non sono di certo mancate.
Concludiamo il resoconto delle gare con la cronaca dettagliata tratta dal sito ufficiale dei Buffaloesc (bovisiobaseball.it): 
“Sul 4-4 si riparte quindi da zero con il Rho che schiera sul monte di lancio Monticelli. Bovisio rimette le corna avanti al 7° con Florencio e poi all’8° allunga fino al 7-4 grazie ad un singolo di Reynoso (subentrato ad Arienti) ed a ben 3 basi balls concesse dal lanciatore avversario prontamente rilevato da Mascheroni. Si va alla 9° ripresa ma la voglia di chiudere si tramuta in eccessiva frenesia ed il Rho ne approfitta, segna 5 punti (2 BB, 2 BV tra cui un triplo di Signorini, e 2 errori biancorossi), ribalta la situazione e chiude in scioltezza un match che sembrava vinto e durato oltre 4 ore. Gara 2 si apre con il classico dilemma sportivo: saprà Bovisio riprendersi dopo la cocente delusione mattutina o il Rho sulle ali dell’entusiasmo metterà in cantiere anche il match pomeridiano? L’incontro risulta equilibrato. I lanciatori dominano la scena sino alla 5° ripresa ed il tabellone parla chiaro: 0-0. Al sesto il primo break: Rho segna 2 punti sfruttando al meglio l’unico momento di difficoltà del partente biancorosso Nodari che concede 2 singoli e 2 basi balls. Ma nella parte bassa della stessa ripresa i Bufali sono bravi a rintuzzare l’attacco avversario ed a riconquistare la parità grazie ad un fuoricampo di Reynoso. Al 7° la prima svolta con i Bufali che segnano altri 3 punti sfruttando alla grande i singoli di Petrozza, Valdez, Losquadro Daniele, Pezzutto e Putti. All’ottavo ancora Buffaloes aggressivi che con altri punti, segnati dal trio Varvaro-Petrozza-Valdez, si portano sull’8-2. Si va all’ultimo inning. I fantasmi del mattino tornano ad aleggiare sul Natalino Indrigo ma questa volta i ragazzi di manager Tavarez non giocano brutti scherzi e portano a casa una vittoria importante che dà morale”.

La Gara 3 e la Gara 4, in programma per sabato e domenica scorsi, non hanno portato i risultati sperati. “Sconfitta a testa alta per Bovisio nei play-off validi per la promozione alla Serie B 2014. Nel doppio incontro odierno i Bufali hanno pareggiato in mattinata le sorti della sfida aggiundicandosi per 10-5 Gara 4 ma nel pomeriggio sono stati sconfitti 15-7 dai padroni di casa nella “bella” decisiva. Al Rho i più sentiti complimenti per la promozione alla serie maggiore, ai biancorossi comunque un plauso per la brillante stagione giocata sempre ai vertici. Questa volta ad arrivare primi sono però i giocatori del Rho che in gara 5 si impongono 15-7 dopo una gara che per 6 riprese è vissuta sull’ennesimo straordinario equilibrio. Il crollo biancorosso al 7° quando Nodari (eroe di tante battaglie) rileva sul mound uno stanco ma brillante Losquadro Giampaolo. Mirco paga lo scotto, non entra in partita, concede 6 valide (tra cui due doppi), ai primi 7 uomini affrontati nel box di battuta che fruttano altrettanti punti ad un Rho che festeggia la promozione alla Serie B 2014”.

Condividi su:

Seguici su Facebook