Il direttore della Mercedes, Torger Christian Wolff, probabilmente forse per via del budget cap, vorrebbe tagliare almeno una delle tre forniture clienti. Per tutti gli amanti di sport e scommesse, del calcio, F1, basket, o slot, poker, casinò e tante altre varietà di gioco online, possono ottenere promozioni vantaggiose e bonus con un massimo di 150 euro. Il sito in più offre la possibilità di giocare alle scommesse al casinò e altri giochi in modo live, inoltre la piattaforma su depositi e prelievi è molto affidabile, dove per saperne di più si può andare sul link Sportaza pagamenti. Quindi se andiamo a vedere, uno dei tre team della McLaren, la Williams o l'Aston Martin, dovrà cercarsi un altro partner.
Le parole di Torger Christian Wolff
La notizia è stata appresa da pochi giorni, nel mondo della F1 con la nuova regola del budget cap qualcuno si oppone. Per solidarietà si può dare una mano ad una struttura ospedaliera che raccoglie fondi per la sofferenza delle persone bisognose dove per maggiori informazioni si può leggere l'articolo qui. Infatti il direttore della Mercedes, Torger Christian Wolff ha affermato lui stesso di voler ridurre così una dei tre team del motore Mercedes alle scuderie clienti. Tuttavia, lui stesso ha dichiarato: " Questa decisione nasce dal fatto che purtroppo il business di fornire i motori ad altri team non sfrutta più come prima perché la Fia ha imposto un prezzo limite per i team più piccoli". ha sottolineato Torger Christian Wolff. Seguitando il discorso, il direttore della Mercedes inoltre ha ancora affermato: "Con uno o due power unit in meno, potremmo crescere di più, anche se togliere un team cliente sicuramente comporta meno produzione sui ricambi e quindi ci troviamo nell'alleggerire tutto"- ha concluso con poche parole Torger Christian Wolff. I team che fanno parte della Mercedes sono McLaren, l'Aston Martin e la Williams, che sicuramente non hanno preso bene la notizia.
La riduzione dei team clienti
Tuttavia quindi, una delle tre deve cercarsi un altro sponsor, ma chi ancora non si sa. Ma quando è uscita la regola del budget cap, lo stesso Torger Christian Wolff si era opposto, facendo le sue dichiarazioni già qualche mese fa: " Ci troviamo in una situazione dove non possiamo permetterci di aumentare le spese, e per noi è stato molto difficile cercare di soddisfare il tetto dei 140 milioni di dollari. C'è un tasso troppo elevato, ci devo pensare bene prima di fare un passo, perchè per fare degli investimenti devi trovare un maggior potenziale almeno per i team come noi!". Con questo Torger Christian Wolff ha già fatto capire che oggi sarebbe arrivato a ridurre i team sottolineando che secondo lui il budget cap non è una regola giusta in teoria. Tanta preoccupazione dunque per Williams, Mclaren e Aston Martin, che al momento chi sarà costretto ad abbandonare ancora non lo sappiamo, ma la realtà è che tutto questo probabilmente è causato anche dai problemi per la W13 e soprattutto finanziari. Per adesso Wolff parla di uno o massimo due team clienti volendo mantenere i costi bassi.