Partecipa a BovisioMasciagoNews.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Errori e rischi del gioco d’azzardo online: conoscerli per evitarli

Condividi su:

Chiunque pratichi il gioco d'azzardo o gambling in modo assiduo, è già a conoscenza di quali rischi ed errori siano assolutamente da evitare. Più sprovveduti e facilmente prede del Betting bad - letteralmente “scommettere male” - sono, invece, i principianti, ovvero coloro che si sono avvicinati da poco a questo mondo.

In ogni caso, che si tratti di esperto oppure novellino, è sempre consigliabile cercare di capire la propria strategia e comprendere cosa si stia sbagliando. Gli aspetti che possono condizionare l'esito della puntata sono molteplici: la voglia di vincere, l'adrenalina, la foga, tutti aspetti da non sottovalutare e tenere sotto controllo.

Se fosse facile vincere e far cadere il banco, tutti sarebbero milionari, ma purtroppo non è così semplice come si possa sperare e/o immaginare. Nella totalità dei giochi, il fato o la fortuna/sfortuna rappresentano una chiave fondamentale. Si può essere il campione del mondo di Texas Hold'em e perdere malamente contro una matricola che magari trova un colore insperato al River; si può puntare sugli eventi sulla carta più scontati e imbattersi in un Inter - Bologna 1-2 o meglio ancora scommettere alla roulette il rosso dopo che il nero è uscito per ben dieci volte consecutive e restare a bocca asciutta quando esce ancora nero per l'undicesima volta.

Ciò dimostra che non c'è mai nulla di certo nel Gambling e la massima attenzione nella ricerca dei possibili errori da evitare è fondamentale.

Non tutti i giochi, anche se apparentemente molto simili, applicano le stesse regole. Ad esempio, la Roulette conta varie versioni, da quella Francese (Europea) a quella Americana con il doppio zero, a quella Inglese con il tappeto blu per terminare con la versione Royale. Le probabilità di vincita e le strategie sono differenti, quindi adottare una stessa linea per ogni singola versione potrebbe non portare ai risultati desiderati.

Si giunge, dunque, ad elencare gli errori più comuni del giocatore d'azzardo.

·         Non giocare se non si conosce alla perfezione il regolamento

Il giocatore che non conosce bene le regole, infatti, ha una maggiore probabilità di insuccesso, lasciando in parte la possibilità di vincita al caso. Questo è annoverato tra gli errori più comuni che il giocatore compie, spesso attirato dalla novità o trasportato dalle sensazioni di cimentarsi e migliorarsi nelle tecniche e strategie di gioco.

·         Essere sempre lucidi

Si può giustificare in parte la tendenza di giocare anche per divertimento, però uno degli errori assolutamente da evitare è quello di sedersi al tavolo con uno stato psico-fisico alterato, ad esempio dopo aver assunto alcolici oppure con uno stato d'animo di sofferenza. Nessuno è immune agli effetti psicologici del gioco d'azzardo, quindi maggiore è il controllo delle proprie emozioni e maggiori saranno le probabilità di vincita.

·         Non cercare mai di recuperare una perdita

Questa è la regola numero uno per un giocatore d'azzardo, la regola alla quale non bisognerebbe mai trasgredire poiché potrebbe condurre a un vortice dal quale non se ne uscirebbe illesi. Una strategia funzionale è chiamata Stop-loss che tende a far diminuire l'importo scommesso successivamente ad un insuccesso, per limitare e minimizzare l'importo della perdita.

·         Mai farsi prendere dall'avidità

Questo è un altro errore che segue la linea parallela del rincorrere le perdite. Il gambler tende ad essere molto avido e questo è un vero e proprio tallone d'Achille. Quando si è in attivo, si ha la voglia di voler vincere molto di più puntando cifre sempre più alte e, prima di potersene rendere conto, hanno già restituito al banco la propria vincita e anche parte del patrimonio iniziale. Anche in questo ci vuole disciplina e la capacità di gestire i soldi incamerati, rigiocarne la metà con la metà residua accantonata.

·         Mai giocare troppo a lungo

Più tempo si dedica al gioco e più il proprio denaro è esposto ai vantaggi del banco. La mossa più giudiziosa sarebbe alzarsi e lasciare dopo aver vinto anche una piccola somma o dopo averla persa. Il metodo migliore per perdere soldi è proprio quello di giocare più a lungo e questo capita spesso ai gambler, che tendono a perdere non solo i soldi ma anche la cognizione del tempo.

·         Non attenersi al budget prestabilito

Altro errore del giocatore d'azzardo è quello di sforare sempre il budget prefissato. È una buona regola quella di non usare mai bancomat o carte di credito e non portarle mai dietro nel caso si dovesse andare fisicamente in un casinò.

·         Giocare su siti non autorizzati

È buona regola scegliere sempre siti autorizzati dall'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per non incorrere in truffe. I siti scommesse non AAMS (ora ADM) non presentano autorizzazione e logo originale sul proprio portale.

·         Non calcolare le probabilità di vincita

Accade soprattutto per le scommesse sportive, quando il bookmaker offre le proprie quote al gambler, che a sua volta decide di giocare una scommessa multipla. Giocare una schedina con 5-6 eventi ha una probabilità di vincita pari a meno del 2%, quindi il consiglio è di non lasciarsi allettare dalla quota moltiplicata ma ragionare sulle effettive possibilità di intascare la vincita

Condividi su:

Seguici su Facebook