La seconda edizione di “Andar per Arte”, iniziativa curata dall’Ufficio Cultura del Comune di Bovisio Masciago, in collaborazione con Isal (Istituto per la Storia dell’Arte Lombarda), avrà inizio sabato 21 settembre. A partire da lunedì 9 sarà possibile iscriversi al primo degli appuntamenti in programma, una visita guidata della nostra città, al costo di 8 euro.
Questa visita avrà come oggetto i beni culturali architettonici della Masciago antica e si tratterà di un itinerario urbano pedonale, con partenza dalla Piazza S. Martino alle ore 14, sotto la guida dell’Architetto Daniele Garnerone.
La manifestazione culturale, volta a “Conoscere il territorio per conoscere se stessi”, proseguirà poi con due conferenze, propedeutiche ad altre due visite guidate. Il primo incontro, in programma per il 2 di ottobre alle 21 nel Palazzo Comunale in piazza Biraghi, avrà come tema lo stile Liberty nell’architettura e sarà seguito il 20 ottobre da un itinerario pedonale nella città di Milano, guidato dalla relatrice della conferenza, la dott.ssa Beatrice Bolandrini.
A seguire, mercoledì 23 ottobre, un nuovo appuntamento nella Sala Mostre del Municipio con la conferenza, tenuta dal professore Ferdinando Zanzottera, sull’architettura agostiniana della Basilica di San Marco a Milano. Il prof. Zanzottera, già guida per le visite all’ex ospedale psichiatrico di Mombello e al Museo d’Arte Paolo Pini, nella precedente edizione dell’iniziativa, curerà anche la visita “San Marco a Milano: tesoro d’arte lombarda” organizza a conclusione dell’evento domenica 10 novembre.
Riportiamo qui di seguito un riassunto di tutte le date e gli appuntamenti per tutti gli interessati, ricordando inoltre che le visite saranno a pagamento e si svolgeranno solo al raggiungimento di un numero minimo di iscritti, mentre le conferenze saranno tutte gratuite e ad ingresso libero.
Sabato 21 settembre 2013, ore 14 - Partenza da Piazza S. Martino. Visita guidata “Una Bovisio Masciago da scoprire: i Beni Culturali architettonici dell’antico comune di Masciago”, itinerario urbano pedonale a cura dell’arch. Daniele Garnerone.
Mercoledì 2 ottobre 2013, ore 21 - Sala Mostre - Palazzo Comunale - Piazza O. Biraghi n° 3. Conferenza “L’architettura Liberty tra decorativismo e funzione strutturale”. Relatore: dott.ssa Beatrice Bolandrini.
Domenica 20 ottobre 2013, ore 14:20 - Partenza con pullman da Piazza Anselmo IV. Visita guidata “Il suono dell’architettura floreale: Milano Liberty”, itinerario urbano pedonale a cura della dott.ssa Beatrice Bolandrini.
Mercoledì 23 ottobre 2013, ore 21 - Sala Mostre - Palazzo Comunale - Piazza O. Biraghi n° 3. Conferenza “La Basilica di S. Marco e l’architettura agostiniana”. Relatore: prof. Ferdinando Zanzottera.
Domenica 10 novembre 2013, ore 14 - Partenza con pullman da Piazza Anselmo IV. Visita guidata “San Marco a Milano: tesoro d’arte lombarda”.
Per avere ulteriori informazioni e per le iscrizioni è possibile contattare l’Ufficio Cultura del Comune dui Bovisio Masciago al numero: 0362 511228, oppure anche tramite e-mail all’indirizzo: cultura@comune.bovisiomasciago.mb.it .