PETIZIONE:
RICHIESTA DI INTITOLAZIONE DEL BOSCO IN CITTA’
DI BOVISIO MASCIAGO AL NOSTRO
ILLUSTRE CONCITTADINO AGOSTINO ANDERMARK
c.a. Sig. Sindaco
In Bovisio Masciago si sta realizzando un bosco in città in corrispondenza delle vie Superga e Bellini.
l’Amministrazione comunale ha pubblicamente dichiarato che tra i Soggetti e le Associazioni
incaricati di gestire ed organizzare le iniziative nel bosco, da proporre poi alla cittadinanza, ci
saranno anche i Boy Scout, allo scopo di favorire le attività dei ragazzi e sviluppare l’amore per la
natura e dello stare insieme.
CONSIDERATO CHE:
Nel 1946 Agostino Andermark diede vita a Bovisio Masciago alla prima sezione scoutistica del dopo
guerra, la quale rimase in attività fino al 1950. Poi, con gli Scout di Niguarda (quartiere di Milano
dove era nato) fondò a Seveso una delle più attive e dinamiche Sezioni Scout della Lombardia,
quale GEI (Giovani Esploratori Italiani).
Attraverso lo scautismo insegnava ai ragazzi il valore della vita e l’amore per il prossimo. il Comune
di Seveso per questo lo insignì di una medaglia ricordo. Ebbe poi moltissimi altri riconoscimenti, tra
questi i più significativi: le medaglie d’argento e poi d’oro, la Gran Croce d’argento all’ordine del
Giglio e il titolo di Signor d’Italia per i suoi 48 anni di attività scoutistica.
Aveva cominciato giovanissimo a Niguarda nell’ASCI, l’Associazione Scoutistica Cattolica Italiana,
fino al 1928, anno in cui Il regime fascista sciolse i movimenti scout. Egli, per proseguire l’attivitÃ
scout, sia pure clandestinamente, si iscrisse al S.E.M. (Società Escursionistica Milanese). Tutta la
sua vita è stata dedicata agli altri, in particolare ai ragazzi.
Amava così tanto il proprio Paese che non esitò un attimo a sacrificare la sua vita, a rischio di
perderla, per liberare l’Italia dall’occupazione tedesca e dalla dittatura fascista e riconquistare la
Libertà .
Aderì al Comitato di Liberazione Nazionale di Bovisio Masciago ed alle brigate partigiane. Per
questo, nel novembre 1944 fu arrestato e deportato al campo di concentramento nazista di Bolzano.
Fortunatamente riuscì a sopravvivere alla prigionia ed alle torture. Il 3 maggio 1945, al momento
della Liberazione, riuscì a tornare a casa a Bovisio Masciago (celebre il suo ritorno in bicicletta da
Bolzano, nonostante le pessime condizioni fisiche).
Subito, nel 1945 diede vita ad un primo raggruppamento Scout , che, come già detto, diventerà nel
1946 la sezione scoutistica di Bovisio Masciago.
PER TUTTI I MOTIVI SOPRA INDICATI, I SOTTOSCRITTI CITTADINI CHIEDONO
ALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI BOVISIO MASCIAGO DI INTITOLARE IL BOSCO IN CITTA’ DI
VIA SUPERGA/BELLINI AD AGOSTINO ANDERMARK, CON APPOSITA TARGA, QUALE
RINGRAZIAMENTO PER I SACRIFICI E L’IMPEGNO CHE HA SAPUTO DARE IN TUTTA LA SUA VITA
PER IL PROPRIO PAESE, PER I VALORI CHE HA TRASMESSO AI GIOVANI DI ALLORA, ESEMPIO PER
LE GENERAZIONI FUTURE.
Tutti residenti di Bovisio M. maggiorenni possono aderire alla petizione promossa dall'A.N.P.I. con il sostegno della locale sezione Scout della CNGEI, contattando direttamente o attraverso mail i componenti del direttivo dell'A.N.P.I. o recandosi nei prossimi lunedì sera dopo le 21.00 nei locali di via Roma 30. Oppure contattando la sezione Scout http://www.scoutcesano.it