Partecipa a BovisioMasciagoNews.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Cinema Estate: continuano le proiezioni

Si va in scena con “Il lato positivo – Silver linings playbook”

Redazione BovisioMasciagoNews.Net
Condividi su:

Il percorso estivo all’insegna del cinema continua, come tutti i martedì, al Parco di Via Roma alle ore 21.30.
Verrà proiettato il film regia di David Russel “Il lato positivo – Silver linings playbook”, con Bradley Cooper (nel ruolo di Pat Solitano), Jennifer Lawrence (Tiffany), Robert De Niro (Pat Solitano Sr.) e Chris Tucker (Danny).
Tratto dal romanzo di Matthew Quick “L’orlo argenteo delle nuvole”, il film vanta 8 Nomination agli Oscar del 2013 e la vincitrice del Premio come Miglior attrice protagonista alla giovanissima e ammirevole Jennifer Lawrence, che ha vinto il Golden Globe 2013 nella stessa categoria.
Ma i successi della pellicola non si fermano qui. Nel 2012 al Toronto International Film Festival la produzione porta a casa il Premio del Pubblico al miglior film, nonché il premio al Miglior film all’Independent Spirit Awards 2013.
Considerando gli interpreti, le numerose nomination e i premi ricevuti, si tratta di un film da non perdere. Uno di quei film che gli americani definiscono “feel-good-movie”, un film che fa stare bene, dove “stare bene” non è da intendersi come una banalissima trama consolatoria per lo spettatore. Una commedia sentimentale dai risvolti insoliti, che ha suscitato l’interesse della critica cinematografica definendolo un cult dell’equilibrio tra dramma e commedia.

La trama
Pat Solitano ha perso tutto: sua moglie, la sua casa e il suo lavoro. Torna così a vivere con i genitori, dopo aver passato otto mesi in un istituto psichiatrico poiché affetto da disturbo bipolare. È determinato a ricostruire la propria vita sotto un profilo spudoratamente ottimistico e riconquistare la moglie fedifraga (come racconta in flashback allo psichiatra, l’ha sorpresa sotto la doccia con un altro uomo). Quando Pat incontra Tiffany, giovanissima vedova che, dopo la morte del marito, ha cercato di usare la ninfomania come cura contro la depressione, andando a letto con tutti i colleghi dell’ufficio (e finendo licenziata), le cose si fanno complicate. Tiffany si offre di aiutare Pat a riconquistare la moglie (consegnandole una lettera in sua vece nonostante l'ordine restrittivo lo proibisca), ma solo se lui farà qualcosa di veramente importante per lei in cambio, ovvero partecipare con lei a una famosa gara di ballo. Nel frattempo, Pat deve ricucire un rapporto non facilissimo col padre (encomiabile Robert De Niro), scommettitore incallito col sogno d'aprire un ristorante, e col fratello Jake che lo ha sempre messo in ombra e con cui non è mai particolarmente andato d'accordo.

Ciò che il regista riesce a fare molto bene, così da travalicare l’interesse della solita commedia sentimentale, è osservare i suoi personaggi con una sincera benevolenza — che non significa condiscendenza — mostrando che le loro ferite profonde non sono roba da eccentrici, ma cose universali che riguardano tutti noi, e mantenere un felice equilibrio tra commedia e dramma.

Appuntamento, quindi, stasera ore 21.30 presso il Parco di Via Roma.
 

Condividi su:

Seguici su Facebook