Dopo la chiusura degli scrutini per le comunali di Bovisio Masciago, è ballottaggio tra il candidato del centrosinistra Giuliano Soldà , con il 41% e il candidato del centrodestra Raffaella Damonte al 32%.
Non riuscendo a superare la soglia del 50%, si tornerà a votare domenica 8 giugno per stabilire chi sarà il futuro Sindaco bovisiano.
Non emerge, invece, la coalizione del centrodestra di Mario Vago che, assieme a Ncd-Udc e Centro Democratico, si ferma a quota 12%.
Il Partito democratico si conferma come il primo partito della città con il 29,88% delle preferenze e 2.520 voti, seguito dalla lista di Stefano Pedata del Movimento 5 Stelle che ha ottenuto il 14,82%.
La terza forza politica del paese è rappresentata dalla lista civica Altra Bovisio Masciago – lista civica di casa Soldà , ndr - che con 947 voti guadagna l’ 11,23%. Se non fosse per quest’ultima, il risultato elettorale rifletterebbe l’andamento delle europee, invece, Forza-Italia e Lega-Nord si posizionano quasi a pari merito con il 10,87% per il partito di Berlusconi e il 10,79% per il Carroccio.
A seguire, "Apertamente", la lista civica del candidato Raffaella Damonte con l’8,82% e la lista Gente Comune di Mario Vago Gente che raggiunge solo il 7,87%. La lista degli alfaniani e dei centristi dell’Udc ottiene il 3,27%, male anche per Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale che si dovranno accontentare dell’ 1,48% ed infine il Centro Democratico che fatica a raggiungere l’1% (0,93%).
Nella giornata di domenica hanno votato 8.896 elettori, pari al 67,54% dei votanti, un’affluenza in calo rispetto alle precedenti amministrative del 2009 in cui votò più del 75%.
Fra due settimane sapremo chi vestirà la carica di Sindaco tra Soldà e Damonte, così come la formazione del nuovo Consiglio comunale. Con il prossimo turno, infatti, chi otterrà il maggior numero di voti verrà nominato Primo Cittadino.
RISULTATI ELETTORALI.