Partecipa a BovisioMasciagoNews.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Il terremoto in Toscana fa tremare il Centro-Nord

La scossa è stata avvertita anche in Lombardia, Emilia, Piemonte e Liguria

Redazione BovisioMasciagoNews.Net
Condividi su:

Sono le ore 12.35 circa, quando in Toscana, nella Lunigiana è stato avvertito un terremoto di magnitudo 5.2 ad una profondità di 5.1 km.

L'epicentro è stato sull’Appennino tosco/emiliano, in Lunigiana, tra il nord della Toscana, l’est della Liguria e il sud/ovest dell’Emilia. I comuni più vicini all’epicentro sono Minucciano (LU), Casola in Lunigiana (MS), Fosdinovo (MS).
Dopo la scossa registrata alle12.33, si sono verificate altre 50 scosse, una di queste con magnitudo 4.0, a Fivizzano. Nessuna vittima, ma sono stati segnalati diversi danni in Lunigiana. In particolare a Fivizzano e Casole, alcune abitazioni hanno riportato danni con crolli di cornicioni e comignoli. Registrate altre lesioni agli edifici in Provincia di Modena, con crolli parziali e caduta di porzioni di tetto; a Postella una persona è rimasta ferita.
La protezione civile regionale, ha allestito delle Tendopoli nei paesi maggiormente colpiti dal sisma.

A Milano e in gran parte della Lombardia, è stata avvertita una discreta scossa, soprattutto nei palazzi alti della città e la sede della Borsa è stata immediatamente evacuta.


Dati - INGV Terremoti

L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha redatto la relazione di dettaglio dell'evento sismico, che alleghiamo in fondo all'articolo.

 

 

 

Condividi su:

Seguici su Facebook