Partecipa a BovisioMasciagoNews.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Multe a Bovisio Masciago: il Divieto di sosta le batte tutte

Statistiche sulle sanzioni riguardanti il primo semestre del 2013

Redazione BovisioMasciagoNews.Net
Condividi su:

I dati della Polizia Locale riguardanti le violazioni del Codice Stradale per i primi sei mesi di quest’anno, rivelano il vizio di molti cittadini di non parcheggiare in modo corretto. È piuttosto alto, infatti, il tasso di infrazioni riguardanti il mancato rispetto del divieto di sosta: 537 su un totale di 1.138 sanzioni.

Tra queste al primo posto 173 multe per “sosta e/o fermata vietate con rimozione”, vale a dire più del 15% sul totale. Anche i casi di “sosta vietata per esigenze tecniche” (manifestazioni o lavori in corso) sono numerosi, 71 per l’esattezza, e per quanto riguarda il mancato pagamento del posteggio sulle strisce blu o la mancata esposizione del disco orario sono stati rilevati 58 casi.

Tutto questo dal 1° gennaio al 30 giugno, periodo che ha visto anche l’applicazione di 53 multe per l’utilizzo improprio dei parcheggi destinati ai disabili e 52 per gli automobilisti che hanno pensato di utilizzare il marciapiede come spazio per la sosta. Non sono sfuggiti all’occhio dei vigili nemmeno i 47 casi delle persone che il disco orario l’hanno usato, però male, segnando l’ora sbagliata.

Anche la mira sbagliata, per esempio posteggiare fuori dagli spazi o sulle strisce pedonali si è rivelata piuttosto diffusa, 46 vetture nel primo caso e 37 nel secondo. Il tutto per cosa? Distrazione, avventatezza, fretta, incoscienza o puro menefreghismo?
Chi può dirlo.

E non sono ovviamente mancati anche altri tipi di contravvenzioni: quelle riguardanti le automobili senza l’assicurazione o che circolavano senza avere effettuato l’opportuna revisione, 33 in entrambi i casi.

Per quanto riguarda i conducenti imprudenti, sono stati segnalati 22 casi di guida con il cellulare all’orecchio, 8 persone senza la cintura di sicurezza e 6 piloti senza la patente. Gli spericolati ammontano invece a 25, di cui addirittura ventuno hanno imboccato un senso unico in contromano, una decisione tutt’altro che saggia e quattro sorpresi ad attraversare un incrocio nonostante il semaforo rosso.

Condividi su:

Seguici su Facebook