Partecipa a BovisioMasciagoNews.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Degustazione di vini con l'Associazione Italiana Sommelier

La serata organizzata dal Comune e dall'AIS, è in programma mercoledì 30 presso la villa Bagatti Valsecchi di Varedo.

Redazione BovisioMasciagoNews.NET
Condividi su:

Per tutti gli amanti del buon vino, il Comune di Bovisio Masciago ha organizzato assieme all’AIS (Associazione Italiana Sommelier) e al Comune di Varedo una serata di degustazione di vini.
L’organizzazione dell’evento è stata gestita dal Comune di Bovisio Masciago con il sostegno degli esperti dell’ AIS e avrà luogo mercoledì 30 ottobre, alle ore 21 a Varedo, presso Villa Bagatti Valsecchi con la presenza dell’Associazione Produttori della Ribolla di Oslavia (un piccolo paesino in provincia di Gorizia), un vino, la ribolla gialla di Oslavia, che è stato riscoperto e reso di qualità tanto da fargli varcare i confini nazionali.

Fabio Mondini, delegato AIS della Provincia di Monza e Brianza, nella conferenza stampa di giovedì 17, ha spiegato l’importanza di una serata dedicata al vino “Avremo sei produttori che hanno riscoperto un vitigno ottenendo un vino di qualità, di livello internazionale, prodotto in modo singolare ovvero con maturazione in anfore e senza filtrazione. Ci illustreranno le caratteristiche e le origini del loro prodotto”. La degustazione sarà guidata da Luisito Perazzo, campione italiano dei sommelier 2005.

Da tempo – è intervenuto il Sindaco Emanuele Galimberti - stavamo lavorando con l’AIS Monza e Brianza attorno a questa serata ma, visto l'alto livello, abbiamo dovuto prendere atto che il nostro Comune non dispone di uno spazio adeguato per ospitare l'iniziativa. Ringrazio pertanto Diego Marzorati, Sindaco di Varedo, che ha aderito con entusiasmo e condivide quanto sia necessario far capire che non è importante bere tanto, ma bene e in modo appropriato".
Argomento piuttosto caro al Sindaco che ha anticipato future iniziative sul vino per i giovani, affrontando il tema del “bere consapevole” con la partecipazione dell’Associazione Sommelier. In programma tra Novembre e Dicembre infatti, ci sarà anche una dimostrazione con la Polizia Locale con il test dell’etilometro.
Il Sindaco di Varedo Diego Marzorati ha evidenziato il significato culturale dell'iniziativa: "Sono fermamente convinto del fatto che sia importante bere bene e in modo consapevole. E sono lieto, in qualità di Sindaco, di poter ospitare sul mio territorio in una sede prestigiosa un evento di qualità che promuove questi princìpi. Mi piace l'idea di Galimberti di portare avanti insieme a noi e all'Ais l'idea di incontri sul bere responsabile. È un discorso culturale che non ha confini e che a memoria non mi sembra sia stato affrontato in modo così deciso dagli altri Comuni".

I due Sindaci hanno affermato che questo è il primo passo di una collaborazione tra i due Comuni che può toccare anche ambiti diversi. "Mettendo insieme gli sforzi e le risorse possiamo ottenere grandi risultati", ha ribadito il Sindaco Galimberti.

Sull’appuntamento di mercoledì prossimo, Fabio Mondini dell’AIS ha poi concluso: “Non è un incontro riservato ai conoscitori del vino, anche se alcuni termini forse risulteranno tecnici. Grazie alla disponibilità dei Sindaci cerchiamo di divulgare la conoscenza del vino".

La degustazione sulla Ribolla Gialla di Oslavia, ricordiamo, si terrà mercoledì 30 presso la villa Bagatti Valsecchi di Varedo, al civico 48 di via Vittorio Emanuele II, a partire dalle ore 20.30. Il costo di partecipazione è di 30 euro. Per informazioni e prenotazioni è necessario telefonare al delegato Ais Fabio Mondini al numero 338 9095159.

Condividi su:

Seguici su Facebook