La pioggia incessante non ha di certo compromesso l’incontro di ieri pomeriggio, nel parcheggio della stazione, tra gli ingegneri delle Ferrovie Nord Milano, i responsabili dell’impresa D’Autorio e il geometra Danilo Castellini responsabile del settore Tecnico del Comune, per la consegna dell’area del cantiere del sottopasso FNM.
Durante l’incontro i tecnici si sono confrontati nell’ottica di avviare i lavori quanto prima, affrontare situazioni di eventuale criticità del cantiere fino all’accesso dei pendolari, l’uscita dei camion e gli utenti che utilizzano la velostazione.
Come da programma, la D’Autorio ATI ha a disposizione 550 giorni per la realizzazione del sottopasso in via Veneto e, durante le varie fasi del cantiere, il geometra Castellini svolgerà un ruolo di controllo e di aiuto nelle varie fasi di cantiere affinché l’impatto del lavoro possa risultare il più possibile limitato.
“Ci avevano promesso che la consegna del cantiere sarebbe avvenuta entro ottobre – ha commentato il Sindaco Emanuele Galimberti – sono stati di parola. È un bel modo di iniziare. Da parte nostra avranno la massima collaborazione affinché l’opera possa essere realizzata nel migliore dei modi e nei tempi definiti in sede di appalto. Ai cittadini, che già hanno portato pazienza finora davanti ai disagi creati dalla gestione non sempre puntuale e precisa dei passaggi a livello da parte delle Fnm, chiedo di considerare con benevolenza i disagi che dovessero presentarsi durante i lavori. Riguardano un periodo temporale limitato e sono in vista di un grandissimo beneficio futuro duraturo”.
Il sottopasso dovrà quindi aprire per la primavera del 2015 e nel frattempo verranno anche posate delle pensiline a protezione delle banchine d’attesa.
Nell'immagine, il passaggio a livello di via Roma.