Partecipa a BovisioMasciagoNews.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Expo Brianza. L’unione fa la forza

Stimati circa 100.000 visitatori alla fiera intercomunale, grazie anche ai 9 Comuni aggiunti.

Redazione BovisioMasciagoNews.Net
Condividi su:

Domenica 6 ottobre, si è conclusa la trentatreesima edizione di Expo Brianza che ha avuto luogo sulla Nazionale dei Giovi, e che quest’anno ha visto la partecipazione di circa 150 espositori per oltre 200 stand.
Sono stati circa 100 mila, contro i 90 mila dell'anno scorso, i visitatori che hanno preso parte alla fiera intercomunale grazie anche alla novità dell’aggiunta di 9 Comuni del territorio brianzolo: Barlassina, Ceriano Laghetto, Cogliate, Lazzate, Lentate sul Seveso, Meda, Misinto, Seveso e Solaro - oltre ai 4 Comuni di Bovisio Masciago, Cesano Maderno, Varedo e Limbiate, appartenenti al comitato promotore e alle associazioni di categoria Confcommercio Seveso, ALA Limbiate e Unione Artigiani di Monza e Brianza.
Tredici Comuni che con passione ed entusiasmo hanno contribuito alla buona riuscita dell’evento espositivo più importante per gli artigiani e i commercianti brianzoli.
Come da rito, la fiera intercomunale dell’Artigianato e del Commercio si è conclusa con la premiazione degli artigiani e dei commercianti espositori da parte del Presidente di turno di Expo Brianza 2013 Tuccio Di Pasquale, Vicepresidente di Confcommercio Seveso, insieme a Carlo Crippa, Presidente di Ala Limbiate e Walter Mariani, Presidente di Unione Artigiani MB e Bovisio Masciago.
Assieme ai rappresentanti delle associazioni di categoria promotrici di Expo Brianza, i rappresentanti dei quattro Comuni patrocinatori: Pierluigi Lenarduzzi, Assessore alle Attività Produttive di Bovisio Masciago, Riccardo Alberti, Assessore ai Lavori Pubblici di Limbiate, Umberto Beggio, consigliere di Cesano Maderno e presidente della Commissione Economia e lavoro.
La fiera intercomunale si conferma così un punto saldo e una certezza per gli imprenditori locali che, ormai, sanno quanto sia importante questa vetrina per le loro attività, per promuoversi e rilanciarsi in un momento in cui esserci, crederci e resistere tutti insieme è assolutamente fondamentale per contrastare le difficoltà economiche.

“Qui nasce qualcosa di diverso - Aveva dichiarato all’apertura della Fiera Fabrizio Sala, sottosegretario con delega a Expo 2015 di Regione Lombardia - La difficoltà più grande che stiamo riscontrando nell’organizzare Expo 2015 è la costituzione di reti d’impresa, proprio quello che è stato fatto qui oggi. Costituirsi in rete d’impresa dal basso, resistere tutti questi anni e,anzi incrementare le presenze, vuol dire che avete trovato la ricetta giusta, il mix di fattori che cerchiamo per Expo 2015. L’anno prossimo formeremo Expo Brianza in Expo 2015, porteremo i visitatori anche qui”. Per Sala si tratta quindi di un esempio di sinergia straordinario e che l’anno prossimo potrà essere la Prefazione del tanto atteso Expo 2015.  
 

Condividi su:

Seguici su Facebook