Vi ricordate il nostro articolo in Agenda sul Micro Basket a Bovisio Masciago? Per rinfrescarvi la memoria ecco il link, ma per chi volesse saperne ancora di più la Polisportiva Virtus terrà un' Assemblea aperta a tutti gli interessati, sabato 7 settembre alle ore 16, presso il cine-teatro “La Campanella” in piazza Anselmo IV a Bovisio Masciago.
Il 10 settembre riprenderanno tutte le attività sportive della A.S.D. Polisportiva Virtus Bovisio Masciago per la stagione sportiva 2013-2014 e alla fine del mese, incominceranno gli allenamenti del minibasket. Questi incontri avranno cadenza settimanale, dureranno un’ora e sono rivolti a tutti i bambini frequentanti la prima e la seconda elementare. Le iscrizioni sono già aperte e sarà un’occasione imperdibile per i più piccoli che finalmente potranno giocare al loro sport prediletto nella propria città, grazie a questa iniziativa organizzata dalla Società in collaborazione con la Fondazione per lo Sport e il Tempo Libero.
Durante la riunione di sabato sarà possibile, per chi non l’ha già fatto, portare e consegnare il modulo di iscrizione compilato che è possibile scaricare dal sito della Virtus all’indirizzo indicato in questo link, nella sezione "ISCRIZIONI" per la stagione sportiva 2013-14.
I moduli presenti sono 2: uno per gli Atleti e l'altro per i Soci Sostenitori.
La consegna, come dicevamo, potrà avvenire il 7 settembre durante l’assemblea ma anche nei giorni precedenti, tramite i Responsabili della Società, i Responsabili delle squadre e anche gli Allenatori.
Inoltre per concludere in bellezza, vogliamo ricordare la festa di tutte le Società Sportive presenti sul territorio, organizzata sempre dalla Fondazione per lo Sport e il Tempo Libero, che anche quest’anno si terrà per le strade del centro di Bovisio, a partire dal pomeriggio di sabato 14 settembre fino alla sera di Domenica 15 settembre. Presente alla festa, ovviamente, ci sarà anche lo stand della Virtus, organizzato esattamente come l’anno scorso, con la possibilità per bambini e ragazzi di giocare e sfogare tutto il loro entusiasmo.
Le strade cittadine del centro saranno quindi chiuse al traffico per la sicurezza della manifestazione, offrendo in questo modo la possibilità agli avventori di tutte le età di godersi un fine settimana all’insegna dello sport, del gioco e del movimento. Per chi inoltre dovesse temere un calo di zuccheri, per i golosi o semplicemente per rifocillarsi durante le giornate di festa, sarà allestito in piazza Biraghi, accanto al Municipio, un punto di Ristoro che in seguito resterà attivo addirittura fino al weekend successivo, in onore della manifestazione “Ville aperte in Brianza” e della Festa del Santo Crocefisso organizzata dagli "Amici della Mergasciada" il 22 settembre.