Partecipa a BovisioMasciagoNews.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Il Cda di Serravalle si rinnova, più o meno

Martedì 16 luglio assemblea dei Soci per la nomina del nuovo consiglio di amministrazione della società autostradale maggiore azionista di Pedemontana. Agnoloni riconfermato presidente.

Condividi su:

Il consiglio di Amministrazione di Serravalle S.p.A. è stato rinnovato in data 16 luglio e resterà in carica fino all’approvazione del bilancio d’esercizio 2013. Marzio Agnoloni è stato riconfermato presidente grazie anche alle delibere approvate dalla Civit - Autorità Nazionale Anticorruzione - ,la 46, la 47 e la 48, tutte in materia di inconferibilità e incompatibilità degli incarichi e tutte pubblicate integralmente sul sito www.civit.it. In particolare con la delibera n° 48 si è data una risposta riguardo i quesiti sui limiti temporali “alla nomina di amministratori di enti pubblici o enti di diritto privato in controllo pubblico, ai sensi dell’art. 7 del decreto 39 (divieto di conferimento di incarichi e di conferma prima che siano trascorsi due anni dalla cessazione del precedente incarico). In questo caso le amministrazioni chiedevano se era possibile rinnovare, alla scadenza degli incarichi, coloro che sono stati presidenti o amministratori delegati di una società partecipata.
Ai quesiti, la Civit ha risposto che il divieto opera soltanto se l’incarico di amministratore è in un ente diverso, mentre non viene impedita la conferma dell’incarico già ricoperto.
Infatti, secondo la Commissione, la ratio della norma mira ad evitare l’uso di un proprio potere per ottenere un’altra carica, non ad escludere la riconferma di un amministratore meritevole”
.

Riconfermato anche il rappresentante della Camera di Commercio, presidente di Assimpredil e della Triennale di Milano Claudio De Albertis, Giovanni Angioni su indicazione del socio S.I.A.S S.p.A (Società Iniziative Autostradali e Servizi) e Francesco Bertolini, docente della Bocconi, membro del Green Management Institute e rappresentante del Comune di Milano. Il socio di maggioranza di Serravalle S.p.A, ossia la Provincia di Milano, ha applicato le quote di genere previste dalla normativa (Il Decreto del Presidente della Repubblica n. 251 del 30 novembre 2012, in vigore da febbraio 2013, ndr) e nominato in consiglio tre donne: la dottoressa Antonella Faggi, imprenditrice e Sindaco di Lecco dal 2006 al 2009, la dottoressa Chiara Lazzarin, avvocato commercialista e la dottoressa Daria Pesce, avvocato patrocinante in cassazione.
A uscire dal Cda saranno il vicepresidente Paolo Besozzi, Luigi Giuliano e Franco Cesare Lo Passo.

La Provincia ha espresso la richiesta di rinvio per i punti all’ordine del giorno dell’assemblea riguardanti l’eventuale dimissione delle quote di partecipazione della società autostradale in altre società e quelli relativi all’aumento di capitale, nell’attesa di essere esaminati dal Consiglio di Palazzo Isimbardi. Valutazione che non aveva potuto avere luogo, vista la pendenza del bando. Dal comunicato stampa di Serravalle, apprendiamo che “La discussione in Consiglio Provinciale avverrà a settembre. I soci hanno inoltre approvato, accogliendo la proposta espressa dal Cda nella scorsa seduta, di accantonare gli utili del 2012 e portarli a riserva per un ammontare di circa 20 milioni di euro. La prossima riunione del Cda verrà convocata entro fine mese e avrà all'ordine del giorno, tra gli altri punti, la distribuzione delle deleghe”.
Il rieletto Marzio Agnoloni ha commentato la decisione: “Sono onorato della fiducia accordatami dai Soci nel confermarmi alla presidenza di Milano Serravalle-Milano Tangenziali, una società protagonista del sistema infrastrutturale italiano, che continuerà a dare il proprio contributo al sistema territoriale lombardo in termini di crescita, sviluppo e occupazione”.

Condividi su:

Seguici su Facebook