L’idea dell’ Amministrazione locale di istituire il gruppo dei “Nonni Vigili” - già accennato il mese scorso su bovisiomasciagonews.net, ndr - diventa sempre più concreta, così, l’Amministrazione Locale lancia ufficialmente un appello a tutti i cittadini interessati a voler dare un contributo alla comunità in attività volontarie che comportano il controllo del territorio.
"L'utilizzo più immediato – ha dichiarato l’Assessore alla Polizia Locale,Giovanni Sartori - è quello classico, ovvero l'aiuto per i bambini fuori dalla scuola per l'attraversamento stradale. A differenza di quanto avviene negli altri Comuni, tuttavia, siamo pronti a dare ai Nonni Vigili qualche compito in più che può consistere anche nel controllo dei parchi cittadini. Tutto dipende dal numero di adesioni che riusciremo a raccogliere".
E’ da chiarire, però, che la figura del “Nonno Vigile” non è rivolta esclusivamente alle persone più anziane ma a tutti coloro – compresi i giovani – che hanno del tempo libero nel corso della giornata da dedicare alla propria città. Per aderire all’attività, infatti, non è richiesta una preparazione specifica.
I futuri Nonni Vigili, prima di entrare in servizio, saranno opportunatamente formati dalla e riceveranno tutta la strumentazione necessaria allo svolgimento della mansione assegnata.
Tutti coloro che sono interessati a questa iniziativa sociale devono rivolgersi allo Sportello della Polizia Locale, in piazza Biraghi, entro il 20 dicembre.