L’acqua non deve essere sprecata

Dal 15 giugno al 15 settembre multe fino a 500 euro per i trasgressori dell’ordinanza del Sindaco.

Redazione BovisioMasciagoNews.Net
14/06/2013
Attualità
Condividi su:

Il Regolamento della Polizia Locale prevede l’applicazione di sanzioni molto salate per chi non dovesse rispettare il divieto riguardante lo spreco dell’acqua, espresso dall’ordinanza firmata dal Sindaco Emanuele Galimberti. Gli importi delle multe partiranno da 25 euro e potranno arrivare addirittura a 500 euro per le trasgressioni più gravi.

Vietato quindi l’utilizzo dell’acqua per qualsiasi uso extradomestico a partire dal 15 di giugno fino al 15 di settembre per tutto il giorno, dalle 6 del mattino alle 22.

L’ordinanza inibisce l’innaffiamento dei giardini, il lavaggio di automobili o di altri mezzi di trasporto, il lavaggio di spazi e aree private e anche il riempimento delle piscine private. Da questo divieto sono comunque escluse le attività commerciali quali i lavaggi pubblici, se autorizzati, i servizi pubblici di igiene urbana e le attività agricole, tra esse anche i vivai, nel caso in cui non sia loro consentito l’innaffiamento notturno.

Lo scopo dell’ordinanza è quello di garantire in tutto il territorio acqua sufficiente ad esaudire le necessità domestiche. Nonostante le copiose piogge primaverili e le temperature autunnali che hanno caratterizzato i mesi scorsi, il sindaco per precauzione ha pensato di far valere nuovamente il divieto contro gli usi impropri, già espresso in passato, ed evitare così il rischio che il caldo estivo appena esploso possa far mancare l’acqua alle famiglie.

Leggi altre notizie su BovisioMasciagoNews.net
Condividi su: