Lo Sportello giovani ha un nome: Bovisio Masciago Young

Il punto di incontro per i ragazzi è attivo in città, ogni martedì in Biblioteca.

Alessia Piperi
28/10/2013
Attualità
Condividi su:

Bovisio Masciago Young non è soltanto uno sportello dedicato ai giovani ma soprattutto un progetto di riqualificazione in materia di iniziative giovanili nella nostra città. Nasce dalla collaborazione tra l’Assessorato alle Politiche Sociali, Pubblica Istruzione, Servizi alla Persona e la Cooperativa AERIS di Vimercate. Aeris è una cooperativa sociale che opera sul territorio della Provincia di Monza e Brianza dal 1994 nei settori dell’animazione, dell’educazione e della disabilità, offrendo servizi quali l’animazione per bambini e nei centri estivi, l’assistenza domiciliare, servizi per disabilità e handicap, progetti per i giovani, servizi per la prima infanzia, assistenza educativa scolastica e Housing Sociale.

L’iniziativa ha preso vita a partire dall’esperienza del Centro di Aggregazione Giovanile (CAG), un'attività congiunta di Aeris e dell’Assessorato alle Politiche Sociali, che aveva sede in via Isonzo/piazza San Martino e si teneva due volte la settimana. Si trattava di uno spazio extrascolastico gratuito per ragazzi delle scuole medie e superiori, finalizzato alla socializzazione, allo svolgimento di attività ludiche, di laboratori specifici e alla prevenzione del fenomeno di dispersione ed emarginazione giovanile. Il CAG negli anni passati aveva coinvolto in modo particolare ragazzi tra i 12 e i 13 anni, l'intenzione di Bovisio Masciago Young, invece, è quella di ampliare gli orizzonti coinvolgendo tutta la fascia adolescenziale.

Il progetto consiste in termini pratici nell’apertura di uno sportello informativo per i giovani attraverso il quale sarà possibile trovare informazioni sui principali settori di interesse giovanile quali formazione, scuola, lavoro, tempo libero, opportunità europee, insomma sulle risorse offerte a livello territoriale, regionale, nazionale e internazionale.
Attraverso questo punto di incontro sarà inoltre possibile condividere progetti, proporre iniziative e organizzare eventi e momenti mensili in cui trovare riscontri alle proprie proposte.
“Una particolarità di questa iniziativa – sottolinea Massimo Garghentini della Cooperativa Aeris – è la scommessa dei Voucher dell’INPS. I giovani di Bovisio ora sono attivi a Bovisio”. All’interno della Biblioteca Comunale in via Cantù sarà infatti messa a disposizione una bacheca sulla quale verranno apposte tutte le offerte e le domande di lavoro dedicate agli adolescenti. Questi lavoretti saltuari potranno essere retribuiti, a seguito di un accordo tra le parti, con i suddetti Voucher, facilmente reperibili nei tabaccai e utili ai fini della previdenza sociale.

Lo sportello è attivo dal giorno 8 di ottobre e sarà aperto ogni martedì dalle 15:30 alle 18:30.
L’Assessore Ariela Vismara afferma che questa operazione può configurarsi come una sorta di riqualificazione del CAG, l’evoluzione di un progetto molto valido, durato quattro anni ma ormai considerato un ghetto da molti, un progetto che necessitava di un cambiamento, di una rinascita. L’ha trovata in Bovisio Masciago Young.

Leggi altre notizie su BovisioMasciagoNews.net
Condividi su: