Parco delle Groane: una variante per la pista da motocross

La proposta riguarda l'art. 22 "Attività ed insediamenti incompatibili"

Redazione BovisioMasciagoNews.Net
09/08/2013
Attualità
Condividi su:

All’interno del Parco delle Groane ancora prima del 1982 nell’area Vallone del Comune di Ceriano Laghetto veniva esercitata l’attività di motocross; detta area era stata acquisita dall’allora Consorzio Parco delle Groane e data in affitto al Motoclub Ceriano Laghetto affinché provvedesse alla sistemazione dell’intera area, aprisse il campo alla attività di tutti gli altri motoclub esistenti sul territorio e nello stesso tempo fossero dismessi tutti i diversi tracciati che erano stati realizzati nel tempo all’interno del parco.
Nel 1985 con delibera dell’allora Consiglio Direttivo n. 28 venne data in concessione l’area per un periodo di nove anni. Da allora la concessione è stata rinnovata di volta in volta alla scadenza, fino ad arrivare al 2012. 
Ad oggi, il Consiglio di Gestione del Parco Groane, sentita la Comunità del Parco in data 24 maggio 2013 che auspicava un proseguimento dell’attività di motocross nell’area Campo Vallone, visti i fini sociali della stessa, con deliberazione n. 36 del 29 maggio 2013 ha avviato il procedimento per la modifica dell’art. 22 delle  Norme Tecniche di Attuazione del Piano Territoriale di Coordinamento. 

Tale modifica vieta l’insediamento delle nuove attività di motocross e autocross, le attività di aeromodellismo, tiro al piattello, eliporto, aeroporto, campo volo; si vuole inserire la norma per cui l’attività attualmente in essere nella sub-zona Campo Vallone può essere mantenuta fino a dismissione, ma con stipula di convenzione che indichi le modalità di esercizio, le necessarie opere di mitigazione e compensazione, nonché il monitoraggio delle attività svolte.
Con la presente proposta - si legge nel rapporto preliminare ambientale - si intende dare una risposta alle istanze promosse dalla Comunità dei Sindaci e alle istanze per il soddisfacimento di esigenze sociali legate all’esercizio della attività di motocross eliminando fenomeni di campi abusivi - nel 2010 intervenne il WWF al seguito di un evento motociclistico di grande portata nei pressi di un frutteto, ndr - per un raduno e dando la possibilità agli amanti di detta disciplina sportiva, attualmente in zona ancora numerosi, di poterla esercitare. Pertanto sulla base delle indicazioni summenzionate si ritiene che la proposta abbia valenza di sostenibilità ambientale e sociale andando a soddisfare le esigenze sociali segnalate dalle Amministrazioni comunali e non penalizzando le caratteristiche ambientali e paesaggistiche dell’area parco.

Chiunque ne abbia interesse, anche pe la tutela degli interessi diffusi, puà presentare suggerimenti e proposte. La documentazione va presentata all'ufficio protocollo del Parco delle Groane in via della Polveriera 2, Solaro entro trenata giorni dalla messa a disposizione del rapporto preliminare.

Leggi altre notizie su BovisioMasciagoNews.net
Condividi su: